
Pasta fresca e linea forno: “ Cresce la passione mediterranea nel mondo”
a cura di Marina Basile
Dati decisamente positivi sono stati registrati nel 2018 dalla F. Divella S.p.a. che, tra prodotti da forno e pasta fresca, ha visto realizzare un fatturato che ammonta a ben 50 milioni di euro. Secondo le stime, tali dati sono proiettati a crescere ulteriormente a fine 2019, del 5% e del 3% rispettivamente.
La F. Divella S.p.A si conferma pertanto una delle aziende più affidabili e competitive del settore agroalimentare nel panorama italiano e internazionale.
Molto interessanti e degni di nota i numeri che hanno portato l’impresa pugliese a raggiungere questi grandi risultati.
Per quanto riguarda la pasta fresca, inclusi ripieni e gnocchi, la produzione ha preso il via nell’ottobre 2008. Attualmente risultano in organico 14 collaboratori: 4 pastai, 6 confezionatori, 2 carrellisti per un totale di 12 operatori di linea. A questi si aggiungono altre due unità: il responsabile del controllo qualità, il dottor Biagio Curione e il responsabile di produzione, il dottor Christian Renna.
Due le linee di produzione all’attivo: quella della pasta corta di semola e semola integrale e la linea di pasta lunga, lasagna semola, semola integrale e all’uovo. Una produzione che prevede alcune nuove iniziative tra cui il restyling del packaging e il potenziamento delle linee di produzione.
“Sono numeri che evidenziano chiaramente – spiega il dottor Renna – la solida realtà nella quale ogni giorno operiamo, ormai conosciuta e apprezzata in tutto il mondo. Tutto questo è reso possibile grazie ad un team di professionisti che quotidianamente contribuiscono a garantire la qualità del prodotto finito”.
Altrettanto significativi i dati relativi al biscottificio. In quindici anni sono stati compiuti passi da gigante tanto che lo scorso anno il fatturato ha sfiorato i 30 milioni di euro. Attualmente risultano in organico 20 collaboratori: tre preparatori materie
prime, 9 pasticcieri, 3 macchinisti, 3 fornai, 9 confezionatori ai quali si aggiungono il
responsabile del confezionamento Nico Galizia, il responsabile del controllo qualità, il dottor Oronzo Renna e il responsabile del biscottificio, il dottor Ottavio Dattolo. Tra i prodotti spicca l’ormai noto “Ottimino”, frollino per la colazione dal sapore unico e inimitabile. “Fare un buon biscotto è un lavoro minuzioso e articolato –spiega il dottor Dattolo - vuol dire cercare un equilibrio tra gli ingredienti con il preciso obiettivo di stupire i consumatori con ricette sempre nuove, gustose ma allo stesso tempo equilibrate. Lo stabilimento che in questi giorni compie quindici anni, è stato disegnato per rispettare degli standard elevati, fruendo di tutto il meglio che la tecnologia disponibile potesse offrire!”
La F. Divella S.p.a è pertanto una realtà in costante crescita, esempio di un settore trainante della nostra regione che migliorando l’indotto potrebbe addirittura creare nuova occupazione.