
A.N.F.I. Bari OdV per la tutela del territorio
a cura di Marina Basile
Nella Sala del Consiglio della Città Metropolitana di Bari, alla presenza delle Autorità e di notevoli rappresentanze istituzionali, ha avuto luogo la presentazione dell’Organizzazione A.N.F.I. Bari OdV, organismo istituito dall’Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia – Sezione di Bari, nonché la sottoscrizione del protocollo d’intesa tra la Città Metropolitana di Bari e l’A.N.F.I. Bari OdV.
“La sinergia tra istituzioni locali e organismi del terzo settore crea sempre le condizioni ideali per non disperdere risorse, per ottimizzare i risultati e per migliorare il territorio. Si diviene alleati e partner per realizzare insieme una finalità condivisa – ha dichiarato l’avvocato La Scala, già Vice Presidente Nazionale dell’A.N.F.I. ed è con questa finalità che si è giunti alla sottoscrizione del suddetto protocollo, un atto fortemente voluto, sia dall’Ente Metropolitano, che dall’Associazione presieduta dal Comm. Antonio Fiore che si pone l’obiettivo primario della tutela della salute pubblica e dell’ambiente circostante”.
L’attività dell’A.N.F.I. Bari saranno coordinate dall’Avv. Antonio Maria La Scala e non si limiterà alla sola tutela dell’ambiente, ma si caratterizzerà per una effettiva erogazione di servizi di supporto specialistici, elargiti a titolo gratuito, con l’impiego di Finanzieri in congedo e Volontari dell’OdV, che forti di una pregressa esperienza maturata, supporteranno anche il Servizio di Polizia Metropolitana.
L’incontro ha visto la partecipazione straordinaria del Presidente della Regione Puglia, dott. Michele Emiliano, che si è complimentato con l’Avv. La Scala, con l’ANFI, e con la Città Metropolitana, per la pregevole iniziativa intrapresa, auspicando che tale iniziativa possa essere ampliata anche in altri settori, in quanto l’ausilio di ex appartenenti alla Guardia di Finanza, ovvero persone formate a compiti di polizia, possa essere utile anche in altri ambiti.
All’incontro ha partecipato il Consigliere Metropolitano Prof. Marco Bronzini, quale delegato del Sindaco Metropolitano Ing. Antonio Decaro alla stipula dell’Atto, che ha speso parole di elogio per l’attività che i volontari si apprestano ad assolvere. Presenti altresì, il Segretario Generale dell’Ente, Avv. Donato Susca, il Direttore di Ragioneria, Dott. Francesco Meleleo, oltre a diversi rappresentati istituzionali quali: il Magg. Emilio De Gregorio della Guardia di Finanza in rappresentanza del Comando Provinciale di Bari; Il Magg. Vincenzo Caringella della Polizia Locale in rappresentanza del Comando di Bari; il Commissario Rita Bilancia in rappresentanza della Polizia Metropolitana di Bari.
Una giornata proficua, intrisa di forti contenuti atti ad una fervida collaborazione tra Enti all’uopo costituiti ed il terzo settore.