
Puglia e Patto Europeo per il Clima: Un incontro per il futuro
a cura di Marina Basile
Si è svolto il 5 agosto 2025 un incontro istituzionale presso l’Assessorato all’Ambiente della Regione Puglia tra l’assessora Serena Triggiani e Domenico Pecere, ambasciatore italiano del Patto Europeo per il Clima. L'iniziativa rientra nell’ambito del Green Deal della Commissione Europea. Al centro del confronto vi sono stati i temi della transizione ecologica, della partecipazione civica e delle buone pratiche europee nella governance ambientale.
L'ambasciatore Pecere, che è anche membro di EuCliPa.IT APS, l'associazione italiana che riunisce ambasciatori e cittadini, ha presentato alcune proposte di collaborazione. Tra queste, un progetto di formazione gratuito per docenti delle scuole secondarie chiamato "PAESC Summer School". Questo progetto, realizzato da EuCliPa.IT con INDIRE e il CMCC, mira a fornire agli insegnanti gli strumenti per comprendere e spiegare i Piani di Azione dell'Energia Sostenibile del Clima (PAESC). L'obiettivo è coinvolgere attivamente il mondo della scuola e dei giovani nella promozione della cultura della sostenibilità.
Un'altra proposta di Pecere è stata quella di prorogare la scadenza del 30 settembre 2025 per l’approvazione dei PAESC. Questo per concedere più tempo ai comuni aderenti al Patto dei Sindaci che hanno difficoltà con le tempistiche per l'approvazione in consiglio comunale.
L'assessora Triggiani ha confermato l’impegno della Regione Puglia nel perseguire una strategia ambientale integrata e inclusiva. Ha inoltre ribadito l'importanza della cooperazione con gli Ambasciatori del Patto Europeo per il Clima. La Regione, in quanto coordinatore territoriale del Patto dei Sindaci, supporta tecnicamente e finanziariamente i comuni pugliesi nella pianificazione energetica e climatica, promuovendo l'adozione dei PAESC. L'incontro si è concluso con l'intenzione condivisa di attivare sinergie concrete per promuovere la cultura della sostenibilità e incentivare le azioni del Patto dei Sindaci nei territori pugliesi.